micdavino

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 54 post nel blog.

Di Martire, D., Paci, M., Confuorto, P., Costabile, S., Guastaferro, F., Verta, A., & Calcaterra, D. (2017). A nation-wide system for landslide mapping and risk management in Italy: The second Not-ordinary Plan of Environmental Remote Sensing. , , 143-157.

In questo lavoro, vengono descritti i risultati del terzo Piano Straordinario di Telerilevamento Ambientale (PSTA-3). In tale progetto è stata implementata la procedura già pubblicata in Di Martire et [...]

2019-06-10T13:31:05+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Confuorto, P., Di Martire, D., Centolanza, G., Iglesias, R., Mallorqui, J. J., Novellino, A., Calcaterra, D. (2017). Post-failure evolution analysis of a rainfall-triggered landslide by multi-temporal interferometry SAR approaches integrated with geotechnical analysis. , , 51-72.

In questo lavoro, uno stack di 34 immagini TerraSAR-X StripMap, è stato elaborato con due catene interferometriche differenti: Coherent Pixel Technique (CPT) e Small Baseline Subset (SBAS), in modo [...]

2019-06-10T13:31:05+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Carotenuto, F., Angrisani, A. C., Bakthiari, A., Carratù, M. T., Di Martire, D., Finicelli, G. F., … & Calcaterra, D. (2017). A new statistical approach for landslide susceptibility assessment in the urban area of Napoli (Italy). In (pp. 881-889). Springer, Cham.

Questo studio si concentra su tre distretti municipali della città di Napoli (Italia): Soccavo, Pianura e Arenella. In questa area, dal 1850 ad oggi, si sono verificate più di [...]

2019-06-10T13:31:05+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Infante, D., Di Martire, D., Confuorto, P., Ramondini, M., Calcaterra, D., Tomàs, R., Duro J. & Centolanza, G. (2017). Multi-temporal assessment of building damage on a landslide-affected area by interferometric data. In 2017 IEEE 3rd International Forum on Research and Technologies for Society and Industry (RTSI) (pp. 1-6). IEEE.

Questo lavoro fornisce un approccio generale utile per indagare, a diversi livelli di dettaglio, la relazione di corrispondenza causa-effetto, tra i campi di spostamento generati da frane lente e [...]

2019-06-10T09:06:10+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Tessitore, S., Di Martire, D., Calcaterra, D., Infante, D., Ramondini, M., & Russo, G. (2017). Multitemporal synthetic aperture radar for bridges monitoring. In Remote Sensing Technologies and Applications in Urban Environments II. International Society for Optics and Photonics.

Il presente lavoro è dedicato all'analisi delle potenzialità delle tecniche satellitari per il monitoraggio strutturale dei ponti. In particolare, viene presentato il caso studio del ponte strallato sul fiume [...]

2019-06-10T09:05:19+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Angrisani, A. C., Di Martire, D., Calcaterra, D., De Gennaro, M., & Ramondini, M. (2018). On the reliability of experimental data in the geomechanical characterization of dimension stones. Quarterly Journal of Engineering Geology and Hydrogeology, 51(2), 193-201.

Questo articolo analizza le differenze tra i valori di resistenza alla compressione uniassiale di un calcare miocenico dell'Appennino centro-meridionale, calcolato con quattro diverse procedure, e valuta gli effetti della [...]

2019-06-10T09:01:41+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Allocca, V., Angrisani, A.C., Coda, S., Danzi, M., De Vita P., Del Vecchio, U., Di Martire, D., Massa, D., Minin, G., Nocerino, G., Calcaterra, D. (2018). 3D reconstruction through a lightweight hand-held laser scanner of an underground cavity located in the SS. Marcellino and Festo Monumental Complex (Napoli, Italy).

Oggetto del lavoro è la ricostruzione 3D di un tratto di cavità inesplorato, che si sviluppa nel sottosuolo del Complesso Monumentale dei SS. Marcellino e Festo, nel Centro Storico [...]

2019-06-10T09:00:32+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Pappalardo, G., Mineo, S., Angrisani, A. C., Di Martire, D., & Calcaterra, D. (2018). Combining field data with infrared thermography and DInSAR surveys to evaluate the activity of landslides: the case study of Randazzo Landslide (NE Sicily). Landslides, 15(11), 2173-2193.

In questo studio sono state integrate e confrontate le metodologie DInSAR e la termografia a infrarossi per studiare lo stato e la distribuzione dell'attività della frana di Randazzo, in [...]

2019-06-10T08:59:14+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Di Martire, D., Confuorto, P., Frezza, A., Ramondini, M., Lòpez, A. V., Del Rosso, M. P., Ullo, S. L. (2018, March). X-and C-band SAR data to monitoring ground deformations and slow-moving landslides for the 2016 Manta and Portoviejo earthquake (Manabi, Ecuador). In 2018 IEEE International Conference on Environmental Engineering (EE) (pp. 1-6). IEEE.

In questo lavoro, è stata applicata la tecnica dell’Interferometria Differenziale SAR per osservare gli effetti del terremoto di 7.8 Mw che ha colpito la costa dell'Ecuador il 16 aprile [...]

2019-06-10T08:58:22+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|