micdavino

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 54 post nel blog.

Infante D., Di Martire D., Confuorto P., Tessitore S., Ramondini M., Calcaterra D. (2018). Differential SAR interferometry technique for control of linear infrastructures affected by ground instability phenomena. International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences – ISPRS Archives, 42 (3W4), pp. 251-258.

In questo lavoro, è stato sviluppato un approccio semi-automatico, implementato in ambiente GIS, che utilizzando i dati radar satellitari acquisiti dal sensore COSMO-SkyMed, permette di monitorare le deformazioni di [...]

2019-06-10T08:57:22+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Del Soldato, M., Riquelme, A., Bianchini, S., Tomàs, R., Di Martire, D., De Vita, P., … & Calcaterra, D. (2018). Multisource data integration to investigate one century of evolution for the Agnone landslide (Molise, southern Italy). Landslides, 15(11), 2113-2128.

Questo lavoro è basato sullo studio della frana che interessa le località “Colle Lapponi – Piano Ovetta” (Agnone, Italia): sono stati presi in considerazione ed integrati diversi dati quali [...]

2019-06-10T08:57:31+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Del Soldato, M., Di Martire, D., Bianchini, S., Tomás, R., De Vita, P., Ramondini, M., … & Calcaterra, D. (2018). Assessment of landslide-induced damage to structures: the Agnone landslide case study (southern Italy). Bulletin of Engineering Geology and the Environment, 1-22.

In questo lavoro è stato studiato il danno provocato dalle frane in un'area del comune di Agnone (Molise, Italia). Gli approcci utilizzati sono basati su sei diversi metodi presenti [...]

2019-06-10T08:54:23+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Sepe, C., Confuorto, P., Angrisani, A. C., Di Martire, D., Di Napoli, M., & Calcaterra, D. (2019). Application of a Statistical Approach to Landslide Susceptibility Map Generation in Urban Settings. In IAEG/AEG Annual Meeting Proceedings, San Francisco, California, 2018-Volume 1 (pp. 155-162). Springer, Cham.

Il presente lavoro si basa su una metodologia, MAXENT, usata per realizzare carte di previsione di fenomeni franosi. L'area di studio è il centro urbano di Palma Campania (Napoli, [...]

2019-06-10T08:53:02+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Raso, E., Mandarino, A., Pepe, G., Di Martire, D., Cevasco, A., Calcaterra, D., & Firpo, M. (2019). Landslide Inventory of the Cinque Terre National Park, Italy. In IAEG/AEG Annual Meeting Proceedings, San Francisco, California, 2018-Volume 1 (pp. 201-205). Springer, Cham.

Allo stato attuale, il paesaggio delle Cinque Terre risente del massiccio abbandono delle colture sui terrazzamenti, con conseguenze negative per la stabilità dei pendii a causa dei crescenti processi [...]

2019-06-10T08:51:43+02:00Giugno 10th, 2019|Pubblicazioni|

Tessitore, S., Di Martire, D., Mondillo, N., Ammirati, L., Boni, M., & Calcaterra, D. (2018). Detection of Subsidence by Radar Interferometric Data in the Seruci-Nuraxi Figus Coal Mine Area (Sardinia, Italy). In IAEG/AEG Annual Meeting Proceedings, San Francisco, California, 2018-Volume 3 (pp. 51-57). Springer, Cham

Nel presente lavoro, è stata utilizzata la tecnica dell’Interferometria Differenziale (DInSAR) per misurare le deformazioni relative alla miniera sotterranea di carbone di Seruci-Nuraxi Figus, situata nel distretto minerario di [...]

2019-05-30T09:36:10+02:00Maggio 30th, 2019|Pubblicazioni|