Angrisani, A. C., Di Martire, D., Calcaterra, D., De Gennaro, M., & Ramondini, M. (2018). On the reliability of experimental data in the geomechanical characterization of dimension stones. Quarterly Journal of Engineering Geology and Hydrogeology, 51(2), 193-201.
Questo articolo analizza le differenze tra i valori di resistenza alla compressione uniassiale di un calcare miocenico dell'Appennino centro-meridionale, calcolato con quattro diverse procedure, e valuta gli effetti della velocità di carico, delle condizioni [...]
Allocca, V., Angrisani, A.C., Coda, S., Danzi, M., De Vita P., Del Vecchio, U., Di Martire, D., Massa, D., Minin, G., Nocerino, G., Calcaterra, D. (2018). 3D reconstruction through a lightweight hand-held laser scanner of an underground cavity located in the SS. Marcellino and Festo Monumental Complex (Napoli, Italy).
Oggetto del lavoro è la ricostruzione 3D di un tratto di cavità inesplorato, che si sviluppa nel sottosuolo del Complesso Monumentale dei SS. Marcellino e Festo, nel Centro Storico di Napoli. Il rilievo, eseguito [...]
Pappalardo, G., Mineo, S., Angrisani, A. C., Di Martire, D., & Calcaterra, D. (2018). Combining field data with infrared thermography and DInSAR surveys to evaluate the activity of landslides: the case study of Randazzo Landslide (NE Sicily). Landslides, 15(11), 2173-2193.
In questo studio sono state integrate e confrontate le metodologie DInSAR e la termografia a infrarossi per studiare lo stato e la distribuzione dell'attività della frana di Randazzo, in Sicilia, innescatasi nel 1996. L'applicazione [...]
Di Martire, D., Confuorto, P., Frezza, A., Ramondini, M., Lòpez, A. V., Del Rosso, M. P., Ullo, S. L. (2018, March). X-and C-band SAR data to monitoring ground deformations and slow-moving landslides for the 2016 Manta and Portoviejo earthquake (Manabi, Ecuador). In 2018 IEEE International Conference on Environmental Engineering (EE) (pp. 1-6). IEEE.
In questo lavoro, è stata applicata la tecnica dell’Interferometria Differenziale SAR per osservare gli effetti del terremoto di 7.8 Mw che ha colpito la costa dell'Ecuador il 16 aprile 2016. Le mappe di spostamento [...]
Infante D., Di Martire D., Confuorto P., Tessitore S., Ramondini M., Calcaterra D. (2018). Differential SAR interferometry technique for control of linear infrastructures affected by ground instability phenomena. International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences – ISPRS Archives, 42 (3W4), pp. 251-258.
In questo lavoro, è stato sviluppato un approccio semi-automatico, implementato in ambiente GIS, che utilizzando i dati radar satellitari acquisiti dal sensore COSMO-SkyMed, permette di monitorare le deformazioni di un'infrastruttura lineare interessata da frane [...]
Del Soldato, M., Riquelme, A., Bianchini, S., Tomàs, R., Di Martire, D., De Vita, P., … & Calcaterra, D. (2018). Multisource data integration to investigate one century of evolution for the Agnone landslide (Molise, southern Italy). Landslides, 15(11), 2113-2128.
Questo lavoro è basato sullo studio della frana che interessa le località “Colle Lapponi – Piano Ovetta” (Agnone, Italia): sono stati presi in considerazione ed integrati diversi dati quali informazioni derivanti dalla letteratura scientifica, [...]